Una visita in realità virtuale al Santuario Madonna della Guardia
Oggi facciamo una visita in VR (virtual reality) nella Basilica Santuario Madonna della Guardia Il Santuario della Madonna della Guardia fu voluto da San Luigi Orione sul luogo dove sorgeva l’antica chiesa di San Bernardino (fine secolo XVI -metà XIX secolo), costruita, a sua volta nei pressi di un pilastro dove era stata dipinta l’immagine della Vergine. Il 23 ottobre 1926 fu posta la prima pietra alla presenza del cardinale Carlo Perosi. I lavori iniziarono nell’aprile 1928 e furono portati a termine il 28 agosto 1931 con l’inaugurazione solenne fatta dal vescovo tortonese Simon Pietro Grassi. La chiesa costruita in stile "gotico-bizantino” su progetto di Mons. Spirito Maria Chiappetta è a pianta centrale con le volte poggianti sopra dodici colonne in marmo su cui troneggiano i capitelli floreali simboleggianti le virtù di Maria (campanule-umiltà; giglio-purezza; vite-generosità; passiflora-dolore; rosa canina-carità), scolpiti nel marmo botticino dallo sculto...
Commenti
Posta un commento