Oggi in Brasile è la festa di Nostra Sigonra della Concezione di Aparecida piu conosciuta per Nostra Signora Aparecida. La Basilica della patrona del Brasile si trova nel stato di San Paolo ad Aparecida, è il più grande santuario mariano del mondo, chi può contenere 45.000 persone ed è il quarto santuario più visitato del mondo. la storia di Nostra Signora di Aparecida comincia nel 1717 quando 3 pescatori furono incaricati di fornire il pesce per il bancheto da tenersi il giorno doppo, in ocasione della visita del conte di Assumar al villaggio di Guaratinguentà. i pescatori, Domingos Garcia, Fillipe Pedroso e Joao Alves, andarano a pescare nel fiume Paraiba. Dopo alcuni tentativi infrutuosi, gettarono le reti in un'area chiamata Porto Itaguaçu. Secondo la tradizione, Joao Alves trovo nella rete una statua della Madonna, priva però della testa. Gettò nuovamente la rete e questa volta vi trovò la testa della statua. in seguito i tre pescatori gettarono ancora le reti e queste si sarebbero riempite di pesci. Per 15 anni la statua rimase nella casa di Filpe Pedroso, dove i vicini si riunivano per pregare il rosario. La devozione comincio a diffondersi: alcuni fedeli, che avevano pregato davanti alla statua, affemarono di aver ricevutto delle grazie. il culto si difuse in tutto il Brasile. Auguri a tutti brasiliani per la nostra patrona e qui lascio le parole di Papa Francesco in ocasione del inaugurazione della statua di Nostra Signora Aparecida nei giardini Vaticani il 3 settembre 2016.
Oggi facciamo una visita in VR (virtual reality) nella Basilica Santuario Madonna della Guardia Il Santuario della Madonna della Guardia fu voluto da San Luigi Orione sul luogo dove sorgeva l’antica chiesa di San Bernardino (fine secolo XVI -metà XIX secolo), costruita, a sua volta nei pressi di un pilastro dove era stata dipinta l’immagine della Vergine. Il 23 ottobre 1926 fu posta la prima pietra alla presenza del cardinale Carlo Perosi. I lavori iniziarono nell’aprile 1928 e furono portati a termine il 28 agosto 1931 con l’inaugurazione solenne fatta dal vescovo tortonese Simon Pietro Grassi. La chiesa costruita in stile "gotico-bizantino” su progetto di Mons. Spirito Maria Chiappetta è a pianta centrale con le volte poggianti sopra dodici colonne in marmo su cui troneggiano i capitelli floreali simboleggianti le virtù di Maria (campanule-umiltà; giglio-purezza; vite-generosità; passiflora-dolore; rosa canina-carità), scolpiti nel marmo botticino dallo sculto...
C iao amici . Finalmente dopo sei anni sono arrivato alla mia terra di missione. Venerdì 9 giugno sono atterrato all'aeroporto di Amman con una bella accoglienza da parte dei confratelli e i giovani delle Oratorio Don Orione di Zarqa . Sabato è stata una giornata di riposo e anche festa con i giovani dell'Oratorio , e la Domenica ha fatto il servizio di diacono , dove ho fatto il mio primo annuncio del Vangelo in arabo nella nostra parrocchia Regina della Pace . Da oggi faremo un viaggio insieme nel lavoro di don Orione nel deserto . Chiedo a tutti una preghiera speciale per il mio ministero qui in Giordania . Ave Maria ed in avanti
Commenti
Posta un commento